Conservazione digitale: cos’è?
La conservazione sostitutiva, la cui nomenclatura corretta è conservazione digitale a norma, è il processo attraverso il quale i documenti in formato elettronico vengono salvaguardati nel tempo, garantendone l’integrità, l’autenticità e la leggibilità. In pratica, è come un archivio virtuale dove vengono custoditi tutti i tuoi documenti digitali importanti, dalla fattura al contratto, dal certificato alla comunicazione.
Con documento informatico si intende sia un documento nativo digitale (PDF, XML, TIFF etc.), per cui la conservazione in modalità digitale è obbligatoria, sia un documento cartaceo reso digitale tramite processo di acquisizione informatica (scanner, foto etc.).
La conservazione prevede di assegnare al documento tutti gli elementi necessari per garantire il suo effettivo valore.
Conservazione digitale: le normative
La conservazione digitale è regolamentata da una serie di leggi e normative, tra cui:
- Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD): Definisce le regole generali per la gestione dei documenti informatici nella pubblica amministrazione e nelle imprese private.
- Linee guida AgID: L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) fornisce linee guida dettagliate sui requisiti tecnici e organizzativi per la conservazione digitale.
- Norme specifiche: A seconda del settore e del tipo di documento, possono esistere ulteriori normative specifiche (es. settore bancario, sanitario).
Quali sono gli elementi fondamentali della conservazione digitale?
- Autenticità: Garantisce che il documento sia originale e non sia stato manomesso.
- Integrità: Assicura che il documento non sia stato modificato nel corso del tempo.
- Legibilità: Permette di leggere e comprendere il documento anche a distanza di molti anni.
- Affidabilità: Il sistema di conservazione deve essere sicuro e affidabile.
- Reperibilità: I documenti devono essere facilmente rintracciabili.
IX-CE: il servizio completo e sicuro di archiviazione elettronica
IX-CE è il servizio di conservazione sostitutiva in outsourcing di Able Tech che si occupa di tutte le fasi del processo di conservazione sostitutiva per conto dell’azienda.
IX-CE è integrato tramite Web API con i servizi BIXhub per la Firma Elettronica Semplice e Avanzata BIX-SIGN e per l’onboarding digitale BIX-IDE
- I documenti digitali o scansionati vengono inviati al servizio web tramite integrazione
- Il servizio può far firmare automaticamente da remoto i documenti per conto del Cliente
- L’azienda può accedere ai propri documenti via web in qualsiasi momento
Able Tech, azienda certificata ISO 27001:2013 e accreditata AgID, assume i ruoli di Responsabile del Trattamento Dati, Responsabile della Sicurezza e Responsabile del Sistema di Conservazione Sostitutiva.
Oltre 55.000 clienti hanno scelto i servizi IX di Able Tech.